domenica 12 aprile 2020
STIAMO VIVENDO LA PIU' GRANDE CRISI
Thomas Merton 1968
"Colui che tenta di agire e di fare le cose per gli altri o per il mondo, senza approfondire la conoscenza di sé, la liberta', l'integrita', la capacita' di amare, non avra' nulla da dare agli altri"...."non comunichera loro niente altro che il contagio delle sue ossessioni, la sua aggressivita' (l'aggressivita' dei buoni che e' peggio dell'aggressivita' dei cattivi) le sue ambizioni egocentrice, le sue delusioni sui fini e sui mezzi, i suoi pregiudizi e i suoi dogmatismi.
Non c'e' nulla di piu' tragico nel mondo moderno che l'uso improprio del potere e dell'azione cui gli uomini sono guidati dai loro propri malintesi, equivoci, fantasie faustiane. Abbiamo maggiore potere a nostra disposizione oggi piu' che mai, e con tutto cio' siamo piu' alienati e estraniati dalla profonda radice del significato e dell'amore. Il risultato di tutto cio' e' evidente: stiamo vivendo la piu' grande crisi della storia umana, e questa crisi interessa soprattutto un paese che ha fatto un uso fanatico dell'azione (gli Usa) ed ha perso o forse non ha mai avuto il senso della contemplazione"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
UNA BATTAGLIA DI CIVILTA’ PER LA VERITÀ di Maria Luce Il nucleo epidemiologico comitato tecnico scientifico (CTS) che opera al servizio d...

-
RIFLESSIONI SULL’ULTIMO UOMO RIDOTTO A UN CODICE A BARRE di Mauro Pasquinelli GENESI E FINALITA’ DELLA PANDEMIA Non e’ scopo di...
-
Marco Rizzo, l’assassinio di Trotsky e la piccozza di Mercader di Mauro Pasquinelli Dopo aver commesso l’errore fatale di vota...
-
COMPLOTTISMO, COVID 19 E FILOSOFIA POLITICA (seconda parte) di Mauro Pasquinelli Complottismo e Macchiavelli Come ai tempi de...
Nessun commento:
Posta un commento